Veneto
Spiaggia della Brussa | Caorle (Venezia)
Dalle 9:30 alle 12 | Pulizia della spiaggia nell’ambito del progetto Fishing for Future
Webinar in diretta Facebook
“Vacanze venete: proposte di viaggi inaspettati a due passi da casa” | Operatori del settore e Istituzioni in dialogo alla scoperta di soggiorni e percorsi per tutti i gusti e le abilità, tenendo conto delle misure anti–covid19 da adottare per un’estate all’insegna della sostenibilità ambientale
La guida Vacanze Italiane di Legambiente e Touring Club nasce per raccontare quel turismo di prossimità che fa bene all’Italia. Partendo dalle bellezze dell’entroterra con i borghi, aree meravigliose e poco conosciute, cammini e vie storiche, ciclovie, per poi spostarci in quelle località di mare capaci di unire tutela e sostenibilità ambientale. La stagione estiva di quest’anno porta con sé i segni di una pandemia che ha colpito l’Italia e il mondo intero e ci costringerà al distanziamento fisico, ma può diventare l’occasione per riscoprire un turismo di prossimità, più sostenibile e legato alla mobilità dolce, scoprendo luoghi che non ci aspettiamo, all’insegna del rispetto e della scoperta di un grande patrimonio ambientale e culturale.
Il webinar è rivolto a cittadini, amministratori, operatori e tour operator del settore, associazione di promozione turistica, network di settore.
Coordina Maurizio Billotto – vice presidente Legambiente Veneto
Le proposte di Vacanze Italiane per la costa veneta – Interventi di:
Cecile Anne Rousset – VivoVenetia
Pamela Veronesi – Osteria Arcadia
Adria Bikes Hotel – ABH
Veneto Ciclabile
Alberto Visentin – I love Piave
Maurizio Billotto – Green Station La Livenza
Ne discutono:
Pasqualino Codognotto | presidente della Conferenza dei Sindaci del Veneto orientale, sindaco di San Michele al Tagliamento
Franco Vitale | Coordinamento dei Sindaci – Contratto di Foce Delta del Po, sindaco di Rosolina
Moreno Gasparini | presidente Parco regionale veneto del Delta del Po
Giancarlo Pegoraro | direttore Vegal, gruppo di azione territoriale del veneziano
Sebastiano Venneri | responsabile territorio e innovazione, segreteria nazionale Legambiente
Loreo (Rovigo)
Sede Parco del Delta del Po | ore 10
Conferenza stampa di presentazione del monitoraggio scientifico di Goletta Verde in Veneto