Dei cinque punti monitorati in quattro laghi siciliani, due risultano fuori...
GOLETTA DEI LAGHI
La Goletta dedicata al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.
Un viaggio iniziato per difendere la bellezza del nostro Paese promuovendo buone pratiche e comportamenti sostenibili, che quest’anno ha un protagonista in più: tu!
Cosa facciamo
Da oltre 10 anni Goletta dei laghi naviga per individuare le principali criticità che minacciano la salute dei bacini lacustri italiani e i loro preziosi ecosistemi: scarichi non depurati e inquinanti, cementificazione, captazione delle acque, incuria e inquinamento da microplastiche.

Tappe
Avigliana (Piemonte)
Ceresio (Lombardia)
Viverone (Piemonte)
Maggiore (Piemonte – Lombardia)
Como (Lombardia)
Iseo (Lombardia)
Garda (Lombardia/Veneto)
Santa Croce (Veneto)
Trasimeno (Umbria)
Fiastra (Marche)
Matese (Campania)
Occhito (Molise)
Varano (Puglia)
Bracciano, Fondi, Albano (Lazio)
Laghi Silani, Arvo e Cecita (Calabria)
Piana degli Albanesi, Pergusa, Ancipa (Sicilia)
News


Fuori i limiti di legge i punti monitorati nei laghi silani di Arvo, Cecita...

Rafforzare le politiche di tutela su tutto il territorio lacustre dei...

Un contratto anche per il Lago di Fondi

Nuovo campionamento delle micro plastiche nel lago di Bracciano e workshop...

Entrambi entro i limiti di legge i due punti monitorati nelle acque del lago...
