Data
Luogo

Porto Baseleghe (VE)

Data
Luogo

Porto Baseleghe (VE)

Data
Il programma

Ore 10.30 | Sala Conferenze Porto Baseleghe, via della Laguna 12, Bibione Pineda | Tavola rotonda: Tagliamento e sicurezza della Laguna di Caorle e Bibione. Azione condivisa per la tutela e la conservazione degli habitat e delle attività 
Saluti istituzionali 
Comune di San Michele al Tagliamento  
Elisa Turiani, Portavoce Goletta Verde  

Intervengono 
Sandro Cargnelutti, Legambiente Friuli-Venezia Giulia  
Maurizio Billotto, Legambiente Veneto Orientale 
Dionisio Crosera e Gianfranco Dalla Bella Pescatori Professionisti Artigianali 
Antonio Gottardo, Responsabile Agroalimentare e Pesca Legacoop Veneto
Sergio Grego, Direttore Consorzio di Bonifica Veneto Orientale  

Modera
Luigi Lazzaro, Presidente Legambiente Veneto  

Ore 15.30 – 18:00 | area campeggio Camping Capalonga, Via della Laguna, 16, Bibione Pineda 
Laboratori didattici “Alla scoperta del mare”  

Vi aspettiamo per un viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la biodiversità. Come riconosciamo le tracce dei nidi di tartarughe marine? Gli squali sono pericolosi? Quali azioni possiamo mettere in campo per proteggere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini? Lo scopriremo insieme, attraverso un’esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante!    

I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti e tutte!    

Per info e prenotazioni: campagne@legambiente.it   

Data
Luogo

Porto Baseleghe (VE)

Data
Il programma

Ore 10.30 | Sala Conferenze Porto Baseleghe, via della Laguna 12, Bibione Pineda | Tavola rotonda: LA COSTA DEL VENETO ORIENTALE E LA BIODIVERSITA’. Le Azioni di salvaguardia per il fratino e per la tartaruga Caretta caretta dalla pressione antropica e l’erosione della costa 
Intervengono 
Elisa Turiani, Portavoce Goletta Verde 
Vania Peretto, Comune di Caorle  
Lorenzo Braida, SIB Sindacato Italiano Balneari  
Fabio Vendrame, Consorzio Arenili Caorle 
Stefano Raimondi, Responsabile biodiversità Legambiente 
Marco Abordi, VeGAL  
Francesco Calzavara, Assessore Regionale Bilancio Demanio e Patrimonio*  

Introduce e Modera 
Maurizio Billotto, Legambiente Veneto Orientale  

Ore 17.00 -18:30 | Punto informativo sulla biodiversità spiaggia Camping Capalonga, Via della Laguna, 16, Bibione Pineda 
Laboratori didattici “Alla scoperta del mare” 
Vi aspettiamo per un viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la biodiversità. Come riconosciamo le tracce dei nidi di tartarughe marine? Gli squali sono pericolosi? Quali azioni possiamo mettere in campo per proteggere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini? Lo scopriremo insieme, attraverso un’esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante!   
I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti e tutte!    

Per info e prenotazioni: campagne@legambiente.it  

Data
Luogo

Porto Baseleghe (VE)

Data
Il programma

Ore 10.00 | Porto Baseleghe|Laboratori didattici “Alla scoperta del mare”  

Vi aspettiamo per un viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la biodiversità. Come riconosciamo le tracce dei nidi di tartarughe marine? Gli squali sono pericolosi? Quali azioni possiamo mettere in campo per proteggere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini? Lo scopriremo insieme, attraverso un’esperienza di apprendimento coinvolgente e stimolante!   
I laboratori sono gratuiti e aperti a tutti e tutte!    

Per info e prenotazioni: campagne@legambiente.it  

Ore 11.00 | Sala Conferenze Porto Baseleghe, via della Laguna 12, Bibione Pineda | Conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste del Veneto. 
Saluti  
Elvio Sartori, Presidente Bibione Mare 
Flavio Maurutto, Sindaco di San Michele al Tagliamento  

Intervengono 
Elisa Turiani, Portavoce Goletta Verde 
Alessia Merlo, Responsabile Coordinamento dell’Area 2 – CONOU   
Loris Tomiato, Direttore Generale ARPA Veneto* 
Paolo Giandon, Direttore Direzione Ambiente e Transizione Ecologica Regione del Veneto 
Enrico Risottino, Ten.Col. Comandante Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Venezia 
Luigi Lazzaro, presidente Legambiente Veneto  

Modera 
Piero Decandia, direttore Legambiente Veneto 

NON PARLA MA CHIEDE AIUTO.

Il mare sta soffocando, aiutaci a difenderlo.
Scopri come

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

RESTA AGGIORNATO SULLE ATTIVITÀ di goletta verde