Data
Luogo

Lago Trasimeno

Data
Il programma

 📍Ore 10:00 – Press tour e confronto con gli stakeholder del territorio sulla crisi climatica

Appuntamento all’imbarco traghetti di San Feliciano di Magione per raggiungere l’Isola Polvese (Impact 0 Beach Bar). Un’occasione per confrontarsi direttamente con pescatori, agricoltori, operatori turistici e istituzioni sui cambiamenti in atto e le azioni di adattamento che ciascun settore sta mettendo in campo.

Partecipano:

Vanni Ruggeri, Vicesindaco di Magione

Andrea Minutolo, Responsabile scientifico di Legambiente Nazionale

Brigida Stanziola, Direttrice Legambiente Umbria,

Alfonso Morelli, Direttore Generale di Arpa Umbria

Matteo Bartolini, Presidente Confederazione Italiana Agricoltori Umbria e vicepresidente CIA Nazionale

Aurelio Cocchini, Cooperativa Pescatori del Trasimeno

Michele Benemio, Presidente Unione Ristoratori Albergatori del Trasimeno

 

📍Ore 17:00 – Convegno “Trasimeno e cambiamento climatico: adattare il presente per guardare al futuro” , presso Torre dei Lambardi, Magione

Coordina Maurizio Zara, Presidente di Legambiente Umbria

Saluti istituzionali di Silvia Burzigotti, Assessora Ambiente Comune di Magione

Interventi di:

Fabrizio Ricci, Consigliere della Regione Umbria

Paolo Stranieri, Responsabile coordinamento tecnico-scientifico e progetti di Arpa Umbria

Renato Morbidelli, Professore del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’UniversitĂ  degli Studi di Perugia

Andrea Minutolo, Responsabile dell’Ufficio Scientifico di Legambiente.

A seguire dibattito con gli stakeholder del territorio che rappresentano istituzioni, mondo della ricerca, attivitĂ  economiche e associazioni di cittadini. Con la partecipazione di:

Massimo Lorenzoni, Dipartimento Chimica Biologia e Biotecnologie dell’UniversitĂ  degli Studi di Perugia

Marcello Berioli, Associazione territoriale Il Lago al Centro

Francesco Nicoletti, Pro Loco di San Feliciano di Magione

Alessio Lutazi, Trasimeno Servizi Ambientali

Fabio Duca, Comune di Castiglione del Lago

Luca Poletti,SerecoBioTest

Conclusioni e saluti con aperitivo

Nella stessa giornata saranno presentati anche i dati sulla qualitĂ  delle acque dei laghi Trasimeno e di Piediluco.

NON PARLA MA CHIEDE AIUTO.

Il mare sta soffocando, aiutaci a difenderlo.
Scopri come

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

RESTA AGGIORNATO SULLE ATTIVITÀ di goletta verde