Data
Luogo

Agrigento

Data
Luogo

Agrigento - Porto Empedocle

Data
Il programma

Ore 9.00 | Spiaggia della Maddalusa, Agrigento | Blitz “Abbattiamo l’Abuso” 
Maddalusa si trova in un’area di alto pregio paesaggistico e ricade all’interno del Parco della Valle dei Templi. Le costruzioni abusive ne compromettono gravemente l’integrità paesaggistica; è necessario riaffermare il principio di legalità e dimostrare che l’abusivismo edilizio non può restare impunito. 

Ore 11.30 | Eco Village Fest, Villa Romana di Durrueli, Realmonte | Laboratori Didattici: “Alla Scoperta del Mare” 
a cura dell’equipaggio di Goletta Verde
Viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la Biodiversità. Come riconosciamo le tracce dei nidi di tartarughe marine?  
Gli squali sono pericolosi?  Quali azioni possiamo mettere in campo per proteggere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini?
Lo scopriremo insieme, attraverso un’esperienza di apprendimento coinvolgente e
Stimolante! 

Ore 18 | a bordo di Goletta Verde, ormeggiata alla Marina di Porto Empedocle fronte bar del porto| Laboratori Didattici: “Alla Scoperta del Mare” 
a cura dell’equipaggio di Goletta Verde
Viaggio alla scoperta del nostro mare, delle specie che vi abitano e dei rischi per la Biodiversità. Come riconosciamo le tracce dei nidi di tartarughe marine?  
Gli squali sono pericolosi?  Quali azioni possiamo mettere in campo per proteggere la straordinaria ricchezza degli ecosistemi marini?   
Lo scopriremo insieme, attraverso un’esperienza di apprendimento coinvolgente e
Stimolante! 

 Ore 20:30 |Torre Carlo, via molo snc, Porto Empedocle| Incontro: Chi Decide per la Nostra Costa?
L’incontro affronterà tre scottanti vertenze ambientali che incidono profondamente sul futuro della comunità che vive in questo tratto di costa. Al centro del dibattito ci saranno il costruendo dissalatore mobile, i cui costi di realizzazione e di esercizio e l’impatto sul delicato ecosistema marino saranno analizzati a fondo. Verrà discussa anche la vicenda del deposito dei fanghi dragati dal porto di Trapani, sollevando interrogativi sulla gestione dello stoccaggio e i potenziali rischi di inquinamento. Si tornerà a parlare anche del controverso progetto del rigassificatore, la cui proposta di localizzazione a ridosso della Valle dei Templi, sito UNESCO, desta forte preoccupazione per la tutela del paesaggio e per la sicurezza. L’evento mira a informare e confrontare posizioni, per cercare soluzioni che bilancino sviluppo energetico e salvaguardia del patrimonio e della salute pubblica.
Interverranno:
Alice De Marco, Portavoce di Goletta Verde 
Daniele Gucciardo, Presidente Legambiente Rabat Agrigento
Vittorio Alessandro, Ammiraglio in congedo delle Capitanerie di Porto
Daniela Ciancimino, Avvocato e copresidente nazionale dei CEAG di Legambiente
Adele Falcetta, Avvocato e presidente di Italia Nostra Agrigento
Danilo Verruso, Architetto, comitato Mare Nostrum”
Tommaso Castronovo, Presidente Legambiente Sicilia
Modera
Marilisa Della Monica, Giornalista
Sono stati invitati i deputati regionali e nazionali, i sindaci, Assessori e consiglieri dei comuni costieri, il presidente e i consiglieri del Libero Consorzio della provincia di Agrigento, i Sindacati, le associazioni ambientaliste e di categoria, i comitati della provincia di Agrigento 

Data
Luogo

Agrigento - Porto Empedocle

Data
Il programma

Ore 11 | presso Ristobar Nerone, via Roma 35, Porto Empedocle | Conferenza stampa di presentazione dei dati dei monitoraggi di Goletta Verde lungo le coste siciliane 
Intervengono 
Daniele Gucciardo, Presidente Legambiente Rabat Agrigento 
Alice De Marco, Portavoce Goletta Verde 
Maurizio Arcidiacono, Responsabile Coordinamento dell’Area 1 – CONOU 
Vanessa Rosano, Direttrice Legambiente Sicilia 
Giusy Savarino, Assessore Regionale Territorio e Ambiente Regione Sicilia  
Tommaso Castronovo, Presidente Legambiente Sicilia

NON PARLA MA CHIEDE AIUTO.

Il mare sta soffocando, aiutaci a difenderlo.
Scopri come

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

RESTA AGGIORNATO SULLE ATTIVITÀ di goletta verde